Le guarnizioni per il settore automobilistico sono realizzate in modo tale da essere protettive ed elastiche, omologate secondo le specifiche più severe.
Che siano conduttive o isolanti, destinate a basse o alte temperature, progettate per essere a contatto con liquidi o oli, è importante che offrano un'elevata resistenza chimica e meccanica.
Inoltre, l'ascesa dell'elettrificazione e i severi standard sulle emissioni hanno intensificato la necessità di materiali avanzati in grado di resistere alle esigenze uniche della moderna ingegneria automobilistica.
I nostri prodotti sono progettati per sopportare elevati carichi dinamici, ridurre al minimo l'usura, ridurre il rumore e migliorare il comfort del veicolo.
In qualità di partner di fiducia dei leader del settore automobilistico di tutto il mondo, combiniamo materiali ad alte prestazioni con una profonda comprensione delle sfide specifiche del settore, garantendo che possano fornire veicoli più sicuri, più efficienti e più duraturi.
Produciamo soluzioni di tenuta per:
Mescole speciali per la decompressione esplosiva (AED/RGD) che garantiscono prestazioni affidabili in condizioni estreme. Lavorando in intervalli di temperatura da -60 °C a 250 °C, questi materiali presentano buone proprietà fisiche e un'eccellente resistenza chimica.
Realizzato su misura con composti speciali per resistere alla decompressione esplosiva (AED/RGD), mostra prestazioni eccellenti in un intervallo di temperatura compreso tra -60 °C e 180 °C. I composti a base di HNBR hanno eccellenti proprietà fisiche e sono resistenti agli ambienti chimici aggressivi.
Gli elastomeri etilene acrilici sono utilizzati principalmente quando è richiesta resistenza termica e all'olio. I materiali in AEM hanno un'ottima resistenza alle alte temperature e una buona resistenza ai fluidi automobilistici come fluidi di trasmissione, oli motore e condense acide aggiungendo un'ottima resistenza anche all'ossigeno, all'ozono e agli agenti atmosferici. Intervallo di temperatura: da -40 °C a +175 °C (e fino a +190 °C per i gradi speciali).
Specificamente progettato per le applicazioni con H2 e CO2, con buona resistenza al vapore, che va da -60 °C fino a 150 °C.
Non esitate a contattarci per qualsiasi ulteriore richiesta.