Siamo costantemente impegnati nello sviluppo di materiali di tenuta all'avanguardia progettati per resistere alle condizioni più estreme.
I nostri prodotti devono resistere a temperature molto basse o alte, all'esposizione a fluidi aggressivi e a sollecitazioni fisiche prolungate, il tutto garantendo un funzionamento sicuro e affidabile a lungo termine.
Inoltre, le nostre soluzioni soddisfano i rigorosi standard normativi internazionali, il che le rende ideali per un'ampia gamma di applicazioni industriali.
Grazie alla nostra esperienza nel settore, sviluppiamo mescole ad alto contenuto tecnologico che vengono progettati su misura per soddisfare le esigenze specifiche di diversi settori. Ogni progetto viene seguito dalla selezione delle materie prime al collaudo del prodotto finito, garantendo così soluzioni su misura per i nostri clienti.
Grazie alla partnership con produttori di compound, siamo in grado di sviluppare soluzioni su misura per diverse applicazioni. I nostri specialisti dei materiali combinano know-how tecnico all'avanguardia e competenza tecnica per soddisfare le esigenze dei clienti.
MCM accelera il time-to-market attraverso una rapida prototipazione e produzione in serie, che ci consente di soddisfare gli standard e le certificazioni specifiche del settore. Effettuiamo rigorosi test utilizzando macchinari all'avanguardia per garantire che ogni componente soddisfi i più elevati requisiti di qualità e mantenga prestazioni costanti nel tempo.
Caratterizzati da un ampio intervallo di temperature di servizio da -46 °C a 340 °C, i compound evolast® presentano una notevole resistenza agli agenti chimici aggressivi, come acidi, fluidi organici e inorganici, chetoni, esteri, solventi, ammine, nonché acqua calda e vapore.
Mescole speciali per la decompressione esplosiva (AED/RGD) che garantiscono prestazioni affidabili in condizioni estreme. Lavorando in intervalli di temperatura da -60 °C a 250 °C, questi materiali presentano buone proprietà fisiche e un'eccellente resistenza chimica.
Specificamente progettato per le applicazioni con H2 e CO2, con buona resistenza al vapore, che va da -60 °C fino a 150 °C.
Il fluorosilicone, grazie alla presenza di fluoro, assume le caratteristiche del silicone con l'aggiunta di resistenza al carburante: i compound a base di fluorosilicone possono essere utilizzati in applicazioni impegnative dove sono richieste resistenza al carburante, prestazioni a bassa temperatura e prestazioni ad alta temperatura. Lavora in intervalli di temperatura da -70 °C a +180 °C, con picchi fino a 250 °C.
Materiale termoplastico con resistenza chimica superiore, per l'uso in un ampio intervallo di temperature da -260 °C a +260 °C. Non sensibile all'RGD. Spesso composto ad esempio con carbonio o fibra di carbonio per ridurre l'usura e aumentare la resistenza all'estrusione.
Realizzato su misura con composti speciali per resistere alla decompressione esplosiva (AED/RGD), mostra prestazioni eccellenti in un intervallo di temperatura compreso tra -60 °C e 180 °C. I composti a base di HNBR hanno eccellenti proprietà fisiche e sono resistenti agli ambienti chimici aggressivi.
Un composto speciale progettato per mitigare i problemi di decompressione esplosiva (AED/RGD), questo materiale può funzionare da -20 °C a 230 °C. La sua ampia resistenza chimica include la resistenza alle basi e all'H2S, garantendo prestazioni in ambienti difficili.
Le mescole siliconiche sono ideali per applicazioni ad alta e bassa temperatura: l'intervallo di temperatura di lavoro tipico è compreso tra -60 °C e +250 °C, mentre alcuni gradi speciali resistono a temperature fino a 300 °C. Le gomme VMQ mostrano flessibilità, ottima resistenza agli agenti chimici, ottime proprietà dielettriche, resistenza al fuoco, all'ozono e alla luce solare (UV).
Gli elastomeri etilene acrilici sono utilizzati principalmente quando è richiesta resistenza termica e all'olio. I materiali in AEM hanno un'ottima resistenza alle alte temperature e una buona resistenza ai fluidi automobilistici come fluidi di trasmissione, oli motore e condense acide aggiungendo un'ottima resistenza anche all'ossigeno, all'ozono e agli agenti atmosferici. Intervallo di temperatura: da -40 °C a +175 °C (e fino a +190 °C per i gradi speciali).
Non esitate a contattarci per qualsiasi ulteriore richiesta.