Il settore food & beverage deve affrontare una serie di sfide considerevoli per quanto riguarda la sigillatura.
Intervalli di temperatura estremi: gli O-ring e le guarnizioni utilizzati nell'industria devono resistere a variazioni di temperatura significative. L'integrità e la durata della tenuta devono essere mantenute dalle condizioni di ghiaccio delle celle frigorifere al calore intenso dei processi di cottura e sterilizzazione.
Resistenza chimica: i detergenti e i prodotti chimici sono spesso utilizzati per mantenere l'igiene negli ambienti di lavorazione degli alimenti. Di conseguenza, le guarnizioni devono presentare un'elevata resistenza chimica per evitare la degradazione che potrebbe portare a perdite e potenziale contaminazione del prodotto.
Resistenza all'usura e all'abrasione: i costanti movimenti meccanici inerenti al funzionamento delle macchine di lavorazione richiedono guarnizioni con un'eccellente resistenza all'usura e all'abrasione. Anche le tecniche ad alta pressione contribuiscono allo stress posto su questi componenti critici.
Normative sulla sicurezza alimentare: tutti i sigilli utilizzati nella lavorazione degli alimenti devono essere per uso alimentare, non tossici e conformi a rigorose normative sulla sicurezza alimentare. La conformità garantisce la salute e la sicurezza dei consumatori e protegge i produttori da potenziali problemi legali legati alla sicurezza alimentare.
Produciamo soluzioni di tenuta per:
Caratterizzati da un ampio intervallo di temperature di servizio da -46 °C a 340 °C, i compound evolast® presentano una notevole resistenza agli agenti chimici aggressivi, come acidi, fluidi organici e inorganici, chetoni, esteri, solventi, ammine, nonché acqua calda e vapore.
Mescole speciali per la decompressione esplosiva (AED/RGD) che garantiscono prestazioni affidabili in condizioni estreme. Lavorando in intervalli di temperatura da -60 °C a 250 °C, questi materiali presentano buone proprietà fisiche e un'eccellente resistenza chimica.
Specificamente progettato per le applicazioni con H2 e CO2, con buona resistenza al vapore, che va da -60 °C fino a 150 °C.
Non esitate a contattarci per qualsiasi ulteriore richiesta.