Aerospaziale, Aeronautico e Marittimo

Tenuta ad alte prestazioni per un trasporto in sicurezza

Affidabilità e alte prestazioni sono le caratteristiche principali per le guarnizioni nell'industria aerospaziale, aeronautica e navale. I materiali possono mantenere un eccellente effetto sigillante a temperature e pressioni estreme e contro l'esposizione a sostanze chimiche aggressive.

MCM produce guarnizioni statiche e dinamiche, sistemi di tenuta in materiali ad alte prestazioni per il settore aerospaziale e aeronautico.
Tutte le soluzioni di tenuta destinate al settore aeronautico sono in grado di resistere ad alte e basse temperature, all'azione di agenti chimici aggressivi, carburanti aeronautici, fluidi idraulici, oli e ai grassi. Tutte le applicazioni sono inoltre caratterizzate da un'elevata resistenza agli agenti esterni come sabbia o ghiaccio e da un basso attrito.

Le prestazioni nel settore nautico sono fondamentali: l'ambiente umido e alcalino può mettere a dura prova la tenuta dei componenti, richiedendo solo ricambi di altissima qualità.

MCM offre guarnizioni ad alte prestazioni per la nautica con altissima resistenza alla corrosione e alle dilatazioni termiche.

Le applicazioni tipiche includono il sistema idraulico, il sistema di bordo, i sistemi di lubrificazione, i sistemi di alimentazione e la pneumatica.

Produciamo soluzioni di tenuta per:

  • Aerei
  • Elicotteri
  • Navi e sottomarini
Compounds per applicazioni aerospaziali, aeronautiche e navali

Materiali

I materiali più comunemente utilizzati sono i seguenti

  • FFKM, evolast®

    Caratterizzati da un ampio intervallo di temperature di servizio da -46 °C a 340 °C, i compound evolast® presentano una notevole resistenza agli agenti chimici aggressivi, come acidi, fluidi organici e inorganici, chetoni, esteri, solventi, ammine, nonché acqua calda e vapore.

  • FKM

    Mescole speciali per la decompressione esplosiva (AED/RGD) che garantiscono prestazioni affidabili in condizioni estreme. Lavorando in intervalli di temperatura da -60 °C a 250 °C, questi materiali presentano buone proprietà fisiche e un'eccellente resistenza chimica.

  • HNBR

    Realizzato su misura con composti speciali per resistere alla decompressione esplosiva (AED/RGD), mostra prestazioni eccellenti in un intervallo di temperatura compreso tra -60 °C e 180 °C. I composti a base di HNBR hanno eccellenti proprietà fisiche e sono resistenti agli ambienti chimici aggressivi.

Desideri saperne di più?

Non esitate a contattarci per qualsiasi ulteriore richiesta.